Italian(i)
5 e quattromila, portinai; ed altri quattromila doveano lodare il Signore con gli strumenti che io ho fatti, disse Davide, per lodarlo.
6 E Davide li distribuì in ispartimenti, secondo i figliuoli di Levi: Gherson, Chehat, e Merari.
7 De’ Ghersoniti furono Ladan e Simi.
8 I figliuoli di Ladan furono tre: Iehiel il primo, poi Zetam, poi Ioel.
9 I figliuoli di Simi furono tre: Selomit, ed Haziel, ed Haran. Questi furono i capi delle famiglie paterne de’ Ladaniti.
10 E i figliuoli di Simi furono Iahat, e Zina, e Ieus, e Beria. Questi furono i figliuoli di Simi, in numero di quattro.
11 E Iahat era il primo, e Zina il secondo; ma Ieus, e Beria, perchè non moltiplicarono in figliuoli, furono messi in una medesima descrizione, come una medesima casa paterna.
12 I figliuoli di Chehat furono quattro: Amram, Ishar, Hebron, ed Uzziel.
13 I figliuoli di Amram furono Aaronne e Mosè. Ed Aaronne fu messo da parte, insieme co’ suoi figliuoli, in perpetuo, per santificar le cose santissime, per far profumi davanti al Signore, per ministrargli, e per benedire al nome di esso, in perpetuo.
14 E quant’è a Mosè, uomo di Dio, i suoi figliuoli furono nominati della tribù di Levi.
15 I figliuoli di Mosè furono Ghersom ed Eliezer.
16 De’ figliuoli di Ghersom, Sebuel fu il capo.
17 E de’ figliuoli di Eliezer, Rehabia fu il capo; ed Eliezer non ebbe altri figliuoli; ma i figliuoli di Rehabia moltiplicarono sommamente.
18 De’ figliuoli d’Ishar, Selomit fu il capo.
19 I figliuoli di Hebron furono Ieria il primo, Amaria il secondo, Iahaziel il terzo, e Iecamam il quarto.
20 I figliuoli di Uzziel furono Mica il primo, ed Isia il secondo.
21 I figliuoli di Merari furono Mahali, e Musi. I figliuoli di Mahali furono Eleazaro, e Chis.
22 Ed Eleazaro morì, e non ebbe figliuoli, ma sol figliuole; ed i figliuoli di Chis, lor fratelli, le presero per mogli.
23 I figliuoli di Musi furono tre, Mahali, ed Eder, e Ieremot.
24 Questi furono i figliuoli di Levi, secondo le lor famiglie paterne, capi di esse nelle lor descrizioni; essendo annoverati per nome, a testa a testa, quelli che facevano l’opera del servigio della Casa del Signore, dall’età di vent’anni in su.